Incontri ad Arcetri: NUDITA'

 

 


"Quello che piace a Lui è di vedermi amare la mia piccolezza" S. Teresa di Gesù Bambino


Quale sentimento, quale pensiero, evoca in me la parola “nudità”?

Dopo questa prima provocazione, inoltriamoci nel tema guardando alla Parola di Dio, accompagnati da S. Giovanni della Croce e S. Teresa di Gesù Bambino.

Nudità originale: siamo nati nudi, è la nostra condizione di vita. I padri interpretano questo stato originario che troviamo nei primi capitoli della Genesi, come uno stato di ignoranza del male, e un’assenza di atti di “male”. Nessuna malizia, nessuna doppiezza. La natura umana quando è integra, persegue il vero bene dell’altro, ama. Ed è concorde alla volontà di Dio. Integrità: non c’è neppure il desiderio di conoscere il male, neppure curiosità. Per questo motivo, tutto è puro. Quando si è puri dentro, nulla dall’esterno può contaminare. Perchè il male non viene dall’esterno, quanto dall’interno, da un cuore già “ammalato”. S. Giovanni della Croce indica tre vie nella sua salita al monte Carmelo, per raggiungere l’unione con Dio: la via purgativa, la via illuminativa e la via unitiva (il matrimonio spirituale). Strofa 26: siamo nella terza tappa di unione con Dio. L’anima beve dell’amore dell’amato. L’anima rapita dall’amore viene trasformata tutta in Dio, diviene come suo specchio, diviene a sua immagine e somiglianza, in lei traspare Dio. L’anima ha compiuto il cammino di purificazione, ed è tutta in Dio.

S. Paolo: tutta la vita dobbiamo combattere contro questo germe di male che è dentro di noi, è il combattimento spirituale. E la vita misitica è lasciare che Cristo vinca in noi il male, restare uniti in Cristo.

Nudità come privazione di grazia: paura, vergogna. Disordine della vita interiore e nella relazione con l’altro e con l’esterno. Stato di debolezza: vorrei fare il bene, ma faccio il male che non voglio (S. Paolo). Circolo vizioso, l’uomo fa quel che non vuole e dunque si vergogna di se stesso e davanti a Dio, e si nasconde. Foglia di fico: Adamo ed Eva cercano di nascondersi, è espressione della vergogna di incontrare Colui che ci dà la vita e il senso della vita. S. Giovanni della Croce: l’anima è come prigioniera, soggetta alle passioni. È prigioniera di se stessa. Abbiamo bisogno della Grazia.

S. Teresina: nel suo viaggio a Roma supplica la Madonna di allontanare da lei stessa quel che potrebbe turbare la sua purezza. Ma poi afferma: non c’è male per un cuore puro. Il cuore puro sa infatti vedere il bene anche sotto le righe.

Dove sei?

Adamo si nasconde per la sua nudità, e Dio gli chiede: Dove sei? Dio non rompe la sua relazione con l’uomo, ma lo interpella e fa in modo che prenda coscienza di sè: come ti trovi in te stesso? Come e perchè hai deviato dalla tua strada? Nessuna condanna o giudizio, si tratta bensì del tentativo di Dio di restaurare la relazione. È la nostra occasione per ritornare a Dio, perchè in Dio troviamo sempre accoglienza. Adamo a questa domanda non si prende la responsabilità di ciò che ha compiuto. Non si “mostra” senza ambiguità, così com’è. Ma fugge. Instaura una relazione di paura, sfiducia, solitudine. Questa domanda è rivolta a ciascuno di noi, come invito a tornare a Dio nella verità della condizione in cui mi trovo.

Ti sei scoperto nudo? Ti sei nascosto? Dove sei ora? Qual è la tua condizione attuale nella relazione con Dio?

Spogliarsi dell’uomo vecchio e rivestirsi dell’uomo nuovo:

S. Paolo usa più volte la metafora dello “spogliarsi” per indossare il vestito della Grazia. Non si può mettere un vestito nuovo lasciando sotto quello vecchio, sporco, stracciato. Il vestito nuovo è rappresentato dai sentimenti di Cristo: bontà, magnanimità, pace...Nel Battesimo abbiamo ricevuto già questo abito di Grazia. Non riponiamolo nell’armadio di una pia pratica devota. Ma indossiamolo ogni giorno con un esercizio di tenerezza, umiltà, bontà.

S. Giovanni della Croce “Salita al monte Carmelo”: ci invita ad entrare per la porta stretta e imboccare la via angusta. Sperimentare aridità e vuoto dello Spirito, perchè spogliati di tutto, possiamo restare nell’essenziale: Dio solo basta. C’è un aspetto pratico e ascetico della sequela di Cristo, che consiste nel distacco da ciò che ostacola la nostra unione a Dio, o la rallenta, la appesantisce.

S. Teresina, lettera 109: sono debole. Ogni giorno ne faccio nuova esperienza. Ma mi vanto delle mie infermità. E trovo la perfezione nell’esercizio dell’amore: amare. L’amore è la chiave per camminare in questa via angusta che ci conduce al Signore.

Rinascere con Gesù Cristo: Gesù nasce. Dio stesso, venuto nel mondo, nudo, deposto su una mangiatoia. Nasce come ogni uomo: povero, debole, nudo. Non c’è nulla di cui vergognarsi. L’uomo vale per quello che è, più che per quello che ha. È infatti immagine di Dio. La nudità di Cristo ci mostra che questa nudità stessa è cammino di liberazione e redenzione: amare la propria nudità, povertà, è cammino di salvezza, di gioia. E amare di essere spogliati, per giungere all’essenziale.

S. Giovanni della Croce: nell’unione d’amore l’uno si dà all’altro. Doniamoci nella totalità di noi stessi. Nel cammino di unione, Cristo guarda l’anima con uno sguardo indicibile di bellezza, e questo sguardo si sigilla nell’anima, fidanzandola a sè, trasformandola in Cristo stesso. “Non sono più io che vivo, ma Cristo vive in me”.

S. Teresina: la piccola via. “Se qualcuno è piccolissimo, venga a me!”. L’ascensore che mi innalza verso il Cielo, sono le tue braccia, Gesù, per cui bisogna che resti piccolissima! Fiducia totale in Cristo. Amare la nostra povertà.

Cosa significa per me ora, accogliere in me la vita stessa di Cristo?

Che significato concreto assume, nella mia vita, l’invito ad “amare la propria debolezza” per “rinascere a creatura nuova”? Amare la propria povertà, significa riconoscerci creature di fonte al creatore. Scoprire i propri limiti, andare fino in fondo ai propri limiti, senza lassissmo e senza gonfiare se stessi, significa poter sviluppare tutta la propria misura specifica senza negare la propria realtà umana. È un cammino straripante di creatività, beatitudine. Abbandonare la pretesa di “superpotenza”, del “bastare a se stessi”, del “farsi da soli”, ci permette di unirci nuovamente a Dio, e trovare in Lui pienezza e gioia. Amerò la mia condizione di creatura. Questo rende tranquilli, felici, perchè si è ritrovato il senso più essenziale della propria vita, la relazione fondante con il Dio della vita. Questo cammino permette di abbandonare l’illusione di fronte a se stessi per affrontare coraggiosamente e liberamente il reale, il presente, la giusta condizione di creatura e il compito/chiamata che a ciascuno viene affidato.

Comments

Popular posts from this blog

Pregare con i Santi del Carmelo: S. Maria Maddalena de' Pazzi

150 anni: una storia di santità (1)

Incontri ad Arcetri: URGENZA!