150 anni: una storia di santità (3): L'AMORE PER L'EUCARESTIA
La Chiesa vive
dell'Eucaristia. (...) L'Eucaristia, presenza salvifica di Gesù nella comunità
dei fedeli e suo nutrimento spirituale, è quanto di più prezioso la Chiesa
possa avere nel suo cammino nella storia. (papa Giovanni Paolo II).
Bettina ha
coltivato fin da piccola un’attrazione e un amore particolare per Gesù
Eucarestia. All’inizio si trattava di quella intuizione che Dio dà ai più
piccoli, ricettivi e aperti al mistero. L’intuizione di trovarsi proprio in
compagnia di Gesù, sotto il suo sguardo amoroso e benedicente, che sempre ci
aspetta per riversarci la propria vita, in una pace profonda. Lasciamo dunque
andare ogni resistenza di fronte a questo mistero, e rimaniamo semplicemente
nel suo amore. Con stupore, adorazione e riconoscenza.
Gesù
Eucarestia divenne fin dalla prima Comunione di Bettina il fulcro e l’alimento
della sua vita, come più tardi di tutta l’opera sua. “Quando ero bambina” narra
ella stessa, “se venivo a sapere che in qualche chiesa si teneva Gesù esposto,
ero tanto felice di andare a fare l’ora, e per stare più raccolta cercavo sempre
di mettermi in un cantuccio: provavo tanta consolazione, che ci sarei rimasta
tutto il giorno, se non avessi avuto paura di far brontolare la mamma; e quando
venivo via, avevo in me tanta gioia per essere stata un poco con Gesù, che mi
pareva di volare”.
Comments
Post a Comment